segreteriaremuto@libero.it
Rete Musica ToscanaRete Musica ToscanaRete Musica ToscanaRete Musica Toscana
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Progetto 2018/2019
  • Le azioni
    • Azione 1 – Rassegna delle orchestre
    • Azione 2 – Rassegna dei cori delle scuole di ogni ordine e grado e dei licei musicali della Toscana
    • Azione 3 – Ensemble di strumenti
    • Azione 4 – Musica da Camera
    • Azione 5 – Concerti dell’Orchestra Scolastica Regionale Toscana
  • Archivio

Le azioni

l progetto, per il corrente anno scolastico, prevedere la realizzazione delle seguenti attività:

  • Rassegna delle orchestre
  • Rassegna dei  cori delle scuole di ogni ordine e grado e dei licei musicali della Toscana
  • Ensemble di strumenti
  • Musica da Camera
  • Concerti dell’Orchestra Scolastica Regionale

Rassegna delle orchestre:
Destinatari: Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, Scuole Medie che non hanno l’indirizzo musicale, Licei Musicali

Il progetto “La scuola toscana tra i suoni” prevede l’organizzazione, in varie località della nostra regione, della rassegna delle orchestre composte dagli alunni delle scuole secondarie di primo grado e dei Licei musicali. La novità di quest’anno consisterà proprio nell’apertura della tradizionale rassegna anche ai Licei musicali, con la previsione di momenti laboratoriali di scambio di pratiche didattiche in modalità peer-to-peer tra studenti di ordini di scuole diverse, e con la possibilità di eseguire brani insieme.

Questo consente il perseguimento al contempo di diverse finalità del progetto:
–  considerare le esperienze di pratica musicale come importante occasione di socializzazione;
– raccordare le attività curricolari nell’ambito delle Istituzioni ad indirizzo musicale (nella fattispecie scuole medie e licei musicali).

Rassegna dei  cori delle scuole di ogni ordine e grado e dei licei musicali della Toscana
Destinatari: Scuole Primarie, Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, Scuole che non hanno l’indirizzo musicale, Licei Musicali

Organizzazione, in più località, della rassegna dei cori composti dagli studenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado della regione Toscana, anche in questo caso con la previsione di momenti laboratoriali di scambio di pratiche didattiche in modalità peer-to-peer tra studenti di ordini di scuole diverse, e con la possibilità di eseguire brani insieme.
In questo modo la rassegna sia delle Orchestre che dei Cori diventa momento di fusione di esperienze e pratiche didattiche diverse, con beneficio per gli studenti ed i docenti.

Ensemble di Strumenti:
Destinatari: Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali

Organizzazione di concerti di strumenti da parte degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei Licei Musicali, con specifico riferimento a quegli strumenti che non trovano collocazione solitamente nelle orchestre (quali ad esempio la chitarra e il pianoforte), anche in questo caso con la previsione di momenti laboratoriali di scambio di pratiche didattiche in modalità peer-to-peer tra studenti di ordini di scuole diverse.

Musica da Camera:
Destinatari: Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali

Organizzazione di concerti di musica da camera da parte degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dei Licei Musicali.

Concerti dell’Orchestra Scolastica Regionale:
Destinatari: Licei Musicali e istituti di istruzione superiore
Per offrire agli studenti e alle studentesse particolarmente motivati l’opportunità di affinare le competenze a livello di conoscenza musicale e di pratica esecutiva, il progetto propone la possibilità di partecipare all’Orchestra Scolastica Regionale Toscana, fare un’esperienza più alta suonando con allievi selezionati da tutti gli istituti scolastici della regione. Al fine di garantire la completezza dell’organico dell’orchestra e al contempo l’integrazione sia in verticale – con le SMIM – sia in orizzontale – con le realtà del territorio (bande, scuole di musica, associazioni….) – si prevede la possibilità di aprire le selezioni alle suddette istituzioni, con particolare riferimento agli strumenti la cui pratica risulta meno diffusa.

Sono previste almeno 10 prove dell’OSR presso la scuola capofila della Re.Mu.To. e almeno 3 esibizioni, di cui una in occasione degli eventi che saranno organizzati nell’ambito delle celebrazioni per il 70° anniversario della Repubblica Italiana.

E’ inoltre prevista l’organizzazione di iniziative condivise con i soggetti istituzionali del territorio, in modo tale da mettere a punto un’azione integrata che agisca attraverso azioni sinergiche, con l’intento di ampliare i rapporti interistituzionali, ottimizzare le risorse umane e strumentali e dare ulteriore visibilità alle attività del progetto “La scuola toscana tra i suoni”.

Per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sarà prevista la possibilità di riconoscere le attività del progetto “La scuola toscana tra i suoni” quali attività di Alternanza Scuola Lavoro.

Per gli studenti delle scuole che non hanno l’indirizzo musicale le attività previste e sopra menzionate rappresentano occasione di mutuo scambio con alunni delle SMIM e dei Licei Musicali, nell’ottica di una crescita negli apprendimenti che nasca dal “fare insieme”.

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DELLA SILENT KING BIG BAND
  • La carica dei 350 per la festa del 2 giugno
  • ASPETTANDO IL 2 GIUGNO IN MUSICA – 3° EDIZIONE
  • 10° RASSEGNA MUSICALE CORALE REMUTO 2019
  • SETTIMANA DELLA MUSICA 1° EDIZIONE
  • Le azioni
    • Azione 1 – Ora di Musica
    • Azione 2 – Continuità e curricolo
    • Azione 3 – Fare Musica
    • MUSICA DA CAMERA
Copyright 2017 ReMuto | All Rights Reserved | Design & Development by Coup de Theatre
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Progetto 2018/2019
  • Le azioni
    • Azione 1 – Rassegna delle orchestre
    • Azione 2 – Rassegna dei cori delle scuole di ogni ordine e grado e dei licei musicali della Toscana
    • Azione 3 – Ensemble di strumenti
    • Azione 4 – Musica da Camera
    • Azione 5 – Concerti dell’Orchestra Scolastica Regionale Toscana
  • Archivio
Rete Musica Toscana